L'OSSARIO SETTECENTESCO DI PORTO SAN GIORGIO
9 Giugno 2020
Il Vecchio Cimitero (da non confondere con il Cimitero Vecchio, costruito in collina nella metà del XIX secolo) non è stato oggetto di studi approfonditi, in quanto fino ad ora è stato considerato di minore interesse rispetto ad altri beni del territorio. Ai piedi della Rocca, divisa da un boschetto sempreverde, al lato della scalea […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
L'AUREOLA RISCOPERTA DI SAN BARTOLOMEO
9 Giugno 2020
Ogni restauro è una esperienza unica ed irripetibile, soprattutto quando sotto centimetri di materiali cemetizi, tinteggiature o intonaci riusciamo a riportare alla luce pezzi di storia. Così come avvenuto per il Loggiato San Rocco, in cui nella terza lunetta abbiamo trovato i resti di un bellissimo affresco, anche nel restauro della statua di San Bartolomeo […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
IL TELONE
9 Giugno 2020
Come fatto per il restauro del Loggiato San Rocco, abbiamo deciso di applicare davanti all'impalcatura un telone raffigurante l'immagine della statua di San Bartolomeo. Il telone è stato finanziato da Capriotti, unico mecenate per questo restauro. Questa accortezza ha permesso, durante le fasi del lavoro, a turisti e fermani di visionare l'opera in restauro. Siamo […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
STATUA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
9 Giugno 2020
Il 1955 è l’anno in cui un’opera di Gino Del Zozzo, artista fermano, torna a ornare un luogo pubblico a Fermo. Si tratta della statua in pietra alberese di San Giovanni Battista, destinata alla facciata dell’oratorio dei Cavalieri. Lavoro accolto con qualche critica, il San Giovanni emerge con la rude semplicità di un arcaismo che […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
STATUA LAPIDEA DI SAN BARTOLOMEO
9 Giugno 2020
La statua raffigurante l’apostolo San Bartolomeo è oggi inserita in una nicchia posta sulla facciata dell’Oratorio di Cavalieri di San Giovanni, edificio ammodernato agli inizi del secolo scorso sito in Corso Cefalonia, adiacente alla odierna Chiesa della Pietà, a Fermo. La scultura in pietra era precedentemente collocata sulla facciata della Chiesa omonima, oggi Chiesa […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
9 Giugno 2020
Rinnovarte è un progetto nato con l’intento di dare nuova vita ai beni culturali degradati per restituirli alla città in una veste più vicina possibile a quella originaria.L’arte è un patrimonio di tutti, qualcosa da tramandare alle future generazioni. Per questo abbiamo voluto aprirci al territorio e ai giovani studenti, per renderli protagonisti consapevoli delle scelte per il proprio futuro.L’alternanza scuola-lavoro […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
IL LUNOTTO DEL PORTONE
9 Giugno 2020
La parte superiore di ogni portone riporta particolari in pietra.
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
LA LUNETTA DEL TERZO PORTALE
9 Giugno 2020
Ad inizio restauro le lunette sovrastanti i 3 portali del Loggiato di San Rocco risultavano anonime e monocolore.Naturalmente siamo partiti dalla pulitura, abbiamo rimosso tutti i materiali non idonei e con nostra grandissima sorpresa abbiamo scoperto un mondo a colori! Sì, perché sotto strati di intonaco rovinato e inadatto abbiamo trovato parti di meravigliosi affreschi, […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
E’ IMPORTANTE LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI
9 Giugno 2020
I sostenitori del progetto possono avvalere di agevolazioni per le loro sponsorizzazioni e possono contare sulla visibilità data dal progetto stesso, comparendo sui social network, sul sito web e su tutta la comunicazione legata al progetto di restauro. Ogni contributo è importante per il buon esito dei lavori. Scopri come partecipare al progetto! Dai il […]
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
IL TELONE
8 Giugno 2020
Per garantire un aspetto piacevole alla piazza si è deciso di applicare un telo raffigurante l’immagine del loggiato in dimensioni reali. Il telone è stato realizzato seguendo le principali norme di sicurezza ed è stato finanziato dalle aziende che hanno partecipato alla realizzazione del restauro.
Continua a leggere
_________________________________________________________________________
IL GRANDE AIUTO DEGLI SPONSOR
8 Giugno 2020
Il progetto di restauro è stato accolto con entusiasmo e finanziato dalle aziende del territorio. Solo grazie al loro impegno è stato possibile tutto questo, un impegno concreto per il bene dell’arte e della città di Fermo. „Dai il tuo contributo alla storia.“- Rinnovarte -
Continua a leggere
_________________________________________________________________________